IN ANTEPRIMA
Godfrey Kneller (Lubecca 1646 – Londra 1723) entourage di
Vendu
Girolamo Scaglia (Lucca, circa 1620 - 1686)
€ 4.900
Scuola Veneta, inizi XVII Secolo
€ 7.900
Hyacinthe RIGAUD (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Scuola di
€ 3.600
Scuola fiamminga, XVIII - XIX secolo
Rinascimento tedesco del Cinquecento
€ 5.800
Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
€ 12.000
Valerio Castello (Genova, 1624 – Genova, 1659) bottega
€ 7.500
Jan van Gelder (Anversa 1621 – Modena 1685)
€ 6.800
Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834)
€ 9.800
Bartolomeo Schedoni (Modena 1578 – Parma 1615) bottega di
€ 9.900
Lucas de la Haye (Nivelles, 1612 – Roma, 1682)
€ 8.500
Giovanni Battista Cima, detto Cima da Conegliano (Conegliano 1449 ca - 1517 ca) Seguace di
Seguace di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520)
Ritratto di Louise Renée de Kérouaille come Maddalena (Brest 1649 - Parigi 1734)
€ 29.000
Agnolo di Cosimo, detto "il Bronzino" (Monticelli di Firenze, 1503 – Firenze, 1572)
€ 48.000
San Sebastiano e San Cristoforo
€ 12.500
Martin van Meytens (Stoccolma 1695 - Vienna 1770)
€ 4.400
Scuola francese del XVIII secolo
Bartolomeo Gennari (Cento 1594 - Bologna 1661)
Frans Pourbus (Bruges, 1545 - Anversa, 1581) cerchia
€ 9.500
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) attribuibile
€ 6.900
Pittore fiorentino XVII-XVIII Secolo
Scuola lombarda, prima metà del Seicento