Castelbarco

Galleria Antiquaria

Fima - Federazione italiana mercanti d'arte

Natura morta di fiori entro un vaso in pietra

Jacob van Huysum (Amsterdam, 1687 – Londra, 1746) Attribuibile

Jacob van Huysum
(Amsterdam, 1687 – Londra, 1746)
Attribuibile

Natura morta di fiori entro un vaso in pietra

Olio su tela
76 x 63 cm.
In cornice 93 x 80 cm.
D23-054 Venduto richiedi informazioni

In questa sontuosa natura morta vediamo un vaso classicheggiante in pietra che raccoglie al suo interno un pregevole bouquet floreale tra cui rose, garofani, tulipani, peonie e gigli, poggiante su un ripiano di pietra dal bordo sporgente, i cui fiori, ben delineati e dal delicato cromatismo, esibiscono una rilevante forza descrittiva.

L’opera è a nostro avviso attribuibile, sia per epoca che per stile e qualità d’esecuzione, alla mano del fiammingo Jacob van Huysum (Amsterdam, 1687 – Londra, 1746), membro di una dinastia di pittori specializzati in opere raffiguranti nature morte; fondata ad Amsterdam dal padre Justus, la loro rinomata bottega venne resa celebre grazie all’abilità del fratello maggiore Jan van Huysum (Amsterdam 1682 – Amsterdam 1749), considerato il più celebre pittore di nature morte attivo in Olanda nel primo Settecento, artista di fama internazionale e molto richiesto già in vita.

Specializzati in nature morte floreali riconoscibili per l’elegante struttura della composizione unita alla caratteristica freschezza e brillantezza dei colori, con i membri della dinastia 'Van Huysum', il genere della natura morta, che già era una punta di diamante della pittura olandese, raggiunse livelli di precisione naturalistica mai visti prima, con un’elevata eleganza compositiva. Tra i clienti della bottega vi furono principi, teste coronate e ricchi collezionisti privati, anche al di fuori dei Paesi Bassi, come il duca d'Orléans, Guglielmo VIII, Langravio d'Assia-Kassel e Sir Robert Walpole.

Dopo una lunga formazione nella bottega di famiglia, verso 1720 il nostro autore si trasferì in Inghilterra dove, oltre a portare con se l’eredità della fama di suo fratello Jan, acquisì ben presto una reputazione autonoma, ed attirò in particolare l’attenzione del mecenate Sir Robert Walpole, lavorando per la sua residenza di Houghton Hall, realizzandovi numerose decorazioni pittoriche.

La sua opera più famosa è la serie di dodici Nature morte, ognuna delle quali doveva raffigurare uno specifico mese dell’anno, ora custodite al Fitzwilliam Museum di Cambridge (da questo link sono visionabili le opere della serie: https://collection.beta.fitz.ms/id/agent/agent-66371


INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

L’opera viene venduta completa di una piacevole cornice dorate ed è corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.

È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.

Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.

Seguiteci anche su:


  indietro

Dipinti antichi

vedi galleria

Oggetti d'arte

vedi galleria

Mobili

vedi galleria